Base viso perfetta: i passaggi per un trucco impeccabile e duraturo

Ottenere una base viso perfetta è il segreto fondamentale per un risultato finale impeccabile nel make-up. Proprio come un artista ha bisogno di una tela ben preparata, il nostro viso necessita di una base ottimale per far risaltare ogni sfumatura del trucco. I passaggi per un trucco perfetto iniziano proprio da qui: dalla creazione di una base che uniformi l’incarnato e minimizzi le imperfezioni.

Nell’ambito della skincare, Beauty Star si distingue per la sua selezione di prodotti di bellezza adatti a diverse esigenze cutanee.

Partire da una pelle ben preparata fa la differenza tra un make-up che svanisce dopo poche ore e uno che resiste impeccabile tutto il giorno, mantenendo freschezza e luminosità.

Passaggi per ottenere una base viso perfetta

La strada verso un make-up impeccabile inizia con una pulizia approfondita del viso, passaggio fondamentale per liberare i pori da impurità e residui. Un detergente specifico per il proprio tipo di pelle permette di creare quella tela liscia e luminosa indispensabile per i passaggi successivi. Non sottovalutiamo l’esfoliazione regolare, idealmente 1-2 volte a settimana, che rimuove le cellule morte e stimola il rinnovamento dell’epidermide.

Completare la preparazione con una corretta idratazione è il segreto per una base davvero perfetta. La scelta della crema dovrà rispettare le esigenze specifiche della pelle: formulazioni leggere per incarnati grassi, texture più ricche per epidermidi secche.

Non dimentichiamo però che l’idratazione parte dall’interno: bere la giusta quantità di acqua durante la giornata è fondamentale per mantenere la pelle elastica, luminosa e pronta ad accogliere al meglio i prodotti di make-up.

La preparazione della pelle con il primer

Il primer rappresenta quel passaggio strategico che si colloca tra la skincare e il make-up vero e proprio. Questo prodotto crea una barriera invisibile che leviga la superficie della pelle, riempie le piccole imperfezioni e assicura una tenuta prolungata del trucco.

La scelta del primer adatto dipende principalmente dalle esigenze specifiche della propria pelle. Per incarnati misti o grassi, è preferibile orientarsi verso formule opacizzanti che controllano la produzione di sebo durante la giornata. Chi desidera invece un effetto luminoso può optare per primer illuminanti, che ravvivano l’incarnato e donano un sottile glow. È consigliabile considerare anche primer specifici per problematiche particolari come rossori, pori dilatati o linee sottili.

Per quanto riguarda l’applicazione, la regola è utilizzare piccole quantità con movimenti delicati dal centro del viso verso l’esterno, prestando particolare attenzione alle zone critiche come contorno occhi e narici. Lasciare asciugare completamente prima di procedere con il fondotinta garantisce risultati ottimali e una base perfettamente preparata per i passaggi successivi.

Fondotinta e correttore: come scegliere e applicare

Dopo aver preparato la pelle con primer, è il momento di passare al fondotinta, vero protagonista di una base perfetta. La scelta di questo prodotto è cruciale e deve tenere conto di diversi fattori personali. Il tono deve armonizzarsi perfettamente con il proprio incarnato, preferibilmente testando il prodotto sulla mandibola per verificarne la perfetta fusione con la pelle del viso e del collo. Per quanto riguarda la formulazione, le texture liquide sono ideali per chi cerca una copertura modulabile, mentre quelle in crema offrono maggiore coprenza per pelli con discromie o imperfezioni evidenti.

L’applicazione del fondotinta richiede tecnica e strumenti adeguati. Che si utilizzi una spugnetta inumidita, un pennello specifico o semplicemente le dita, l’importante è stendere il prodotto dal centro verso l’esterno con movimenti delicati. Il segreto per un effetto naturale sta nell’applicare strati sottili e progressivi, concentrando il prodotto dove necessario senza appesantire l’intero viso. Sfumare con cura i contorni, in particolare verso l’attaccatura dei capelli e sotto la mandibola, eviterà l’antiestetico effetto maschera.

Completare con il correttore permette di perfezionare ulteriormente la base. Questo alleato prezioso va scelto con attenzione: tonalità leggermente più chiare per illuminare la zona sotto gli occhi, nude per coprire brufoli e imperfezioni, verdi per neutralizzare i rossori. La regola d’oro è applicarlo solo dopo il fondotinta e con estrema precisione, picchiettando delicatamente il prodotto sulle zone critiche con un pennellino sottile o la punta delle dita.

Fissare il trucco con cipria e spray fissante

Una base impeccabile merita di essere preservata il più a lungo possibile, ed è qui che entrano in gioco i prodotti fissanti. La cipria, in particolare, rappresenta un passaggio fondamentale che trasforma una semplice base in un trucco a prova di giornata. Applicata dopo fondotinta e correttore, agisce sigillando i prodotti in crema, assorbendo l’eccesso di sebo e donando un finish uniforme che può essere mat o satinato secondo le preferenze.

La scelta della cipria ideale dipende dalle caratteristiche della propria pelle. Le formulazioni in polvere libera offrono massima leggerezza e sono perfette per un fissaggio preciso in zone specifiche come contorno occhi e zona T.

Le ciprie compatte, più pratiche da portare con sé, garantiscono invece una maggiore coprenza e sono indicate per ritocchi durante la giornata. Per pelli secche è consigliabile optare per ciprie illuminate arricchite con particelle riflettenti, mentre gli incarnati più grassi beneficeranno di formule opacizzanti a lunga tenuta.

L’applicazione corretta prevede l’uso di un pennello morbido a setole naturali per la cipria in polvere libera, da tamponare delicatamente sulle zone che tendono a lucidarsi. Per un risultato più intenso, si può utilizzare un piumino vellutato con movimenti pressanti. Il tocco finale? Uno spray fissante nebulizzato a circa 20 cm di distanza, che sigilla l’intero make-up creando un film protettivo invisibile.

Come ottenere una base viso perfetta in pochi minuti

Non sempre abbiamo il tempo necessario per una routine completa, ma è comunque possibile ottenere una base viso impeccabile con alcuni accorgimenti strategici. Puntate su prodotti multifunzionali come BB cream o fondotinta con SPF integrato, che combinano più step in uno solo senza sacrificare la qualità del risultato.

Concentratevi solo sulle aree che realmente necessitano di copertura invece di applicare prodotto su tutto il viso. Usate il correttore esclusivamente su occhiaie e imperfezioni visibili, e la cipria solo nelle zone che tendono a lucidarsi. Una spugnetta umida garantisce applicazione rapida e uniforme anche quando il tempo stringe.

Per un effetto duraturo che vi farà risparmiare tempo nel quotidiano, considerate la laminazione delle sopracciglia, trattamento che disciplina e fissa i peli nella forma desiderata per diverse settimane. Anche senza questo trattamento, dedicare pochi secondi a pettinarle e fissarle con un gel trasparente creerà quella definizione che completa e valorizza immediatamente la base viso, anche nei giorni più frenetici.

Andrea Morandini

Sono uno scrittore, un poeta, un artista, un fotografo e un individuo. Mi piace affrontare tutti gli argomenti.